ARSUTORIA TREND RESEARCH
La Ricerca Tendenze di Arsutoria si concentra sulla comprensione delle nuove tendenze globali e sulla loro applicazione nel settore delle calzature e delle borse.
Il cuore della ricerca è composto dai materiali esclusivi che il nostro team sviluppa insieme ai nostri partner.
Il team di ricerca Arsutoria inizia a lavorare ad una stagione con quasi due anni di anticipo .
Attraverso l’esplorazione, l’indagine e l’analisi delle tendenze globali sulla moda , la vendita al dettaglio, le abitudini ed il lifestyle delle persone, i mercati, i materiali e l’innovazione tecnologica, Arsutoria Research Team è in grado di fornire una visione unica da condividere con i suoi partner.
Gli Arsutoria Trends Partners sono le migliori aziende italiane di materiali (pelli, sintetici, tessuti) e componenti (suole, tacchi, accessori ), che sviluppano nuove idee e realizzano nuovi prodotti secondo il brief di Arsutoria.
Il risultato è una collezione esclusiva di materiali e componenti che ogni stagione viene pubblicata nella Guida alle Tendenze e viene presentato ai seminari tendenze.
ARSUTORIA TRENDS GUIDE
La Guida alle Tendenze di Arsutoria è pensato appositamente per designer e merchandiser che devono creare la loro collezione di calzature e pelletteria.
Nella realtà della aziende, il processo produttivo deve combinare gli input di creatività e tendenze con le esigenze di marketing, merchandising e sviluppo tecnico.
Grazie alle sinergie tra Edizioni AF ed Arsutoria School siamo in grado di offrire uno strumento di lavoro assolutamente unico.
Ogni stagione Arsutoria Research Team individua le maggiori tendenze globali nel lifestyle e le analizza in profondità per offrire idee e stimoli originali.
Un gruppo di appassionati esperti di ricerca tendenze, sviluppo materiali, design e merchandising di scarpe e di borse che lavoro assieme alle migliori aziende italiane di pellami, tessuti, suole, tacchi ed accessori.
Il risultato è una ricerca unica, divisa in macro-temi che vengono analizzati sotto diversi aspetti.
CONTENT DESCRIPTION
il potere della curiosità
La prima parte presenta ed introduce i temi ispirazionali e creativi.
L'atmosfera è descritta con parole chiave ed immagini ispirazionali.
In questa sezione viene anche indicata la palette colori (con i codici Pantone®) e le loro combinazioni.
Questa sezione vuole evidenziare gli elementi più importanti da prendere in considerazione durante la creazione di una collezione, come abitudini di consumo, eventi, musica, opinion leaders, etc.
il passato & il futuro
Dalle sfilate più importanti, i dettagli più rilevanti e i temi salienti della stagione.
Una nuova sezione dedicata ad un'attenta analisi delle maggiori sfilate, partendo dal nostro Archivio Storico per arrivare alla moda attuale.
i materiali
La parte più importante del Trends Guide è pensata per ispirare con foto di scarpe, borse e materiali originiali.
<br><br>
Ciascun materiale presentato è selezionato attentamente secondo i temi raccontati nella Guida alle Tendenze.
Un utile recap dei volumi di scarpe e borse più importanti visti in precedenza.
L'analisi dei volumi delle calzature è arricchita da esclusiva raccolta di forme, con i rispettivi riferimenti, sviluppata grazie ai nostri partner.
La parte più nuovo ed esclusiva: nuovi materiali sviluppati esclusivamente dalle aziende partner in collaborazione con gli esperti di materiali di Arsutoria Research Team.
ARSUTORIA TREND SEMINARS
I seminari tendenze Arsutoria sono rivolti a professionisti del settore calzaturiero e della pelletteria :
- design
- sourcig
- sviluppo prodotto
- merchandisers
La partecipazione è gratuita ma riservata ai clienti di Edizioni AF o dei suoi partner .
I seminari si tengono due volte l’anno in Italia a Milano, in Riviera del Brenta, in Toscana, nelle Marche ed a San Mauro Pascoli, e nel Regno Unito, a Londra e Kettering.



